mappa sito

Anno: 2006
Nazione: Italia
Distribuzione: Warner Bros
Durata: 90'
Data uscita in Italia: 03 novembre 2006
Genere: commedia

Anche i fricchettoni si sposano in bianco. E un film lo racconta con ironia e leggerezza. E' Il giorno + bello, opera prima di Massimo Cappelli, storia di una coppia di ragazzi che vorrebbero fare un matrimonio alternativo e invece si ritrovano nell'ingranaggio chiesa, corso prematrimoniale, bomboniere, testimoni, bacio degli sposi.

'Viva gli sposi!'. Una grossa torta con l'immancabile coppietta di sposi di plastica, bottiglie di spumante, brindisi. In un ampio abito bianco ricco di pizzi Violante Placido, in abito scuro Fabio Troiano. Ambientato nella Trieste del Molo Audace e di Piazza Unità d'Italia, il film racconta la strana situazione in cui si ritrova Leo (Fabio Troiano), trentacinque anni, calabrese, un lavoro in banca, che convive con Nina (Violante Placido) da tre anni. Un giorno all'improvviso lei gli chiede di sposarlo, lui la ama e vorrebbe dire di si', ma la cerimonia di nozze proprio no, non era nei piani. ''Le bomboniere? Regaliamo libri di poesie! La lista dei regali? Adozioni a distanza! Il pranzo di nozze? Una cena con amici, niente parenti e i soldi li diamo ad Amnesty!'' Lo rassicura lei. Ma le cose poi non vanno come si immaginava.

''L'idea è che se accetti il rito matrimoniale tritatutto, ti ritrovi in un vortice da cui è difficile uscirne e finisci per fare le cose che fanno tutti - dice Massimo Cappelli, anche sceneggiatore insieme a Chiara Laudani - Anche Nina, che è sempre stata alternativa, da un certo punto accarezza l'idea di sposarsi con i fiori di arancio, perché penso che in fondo sia il sogno di tutte le donne: essere, almeno per un giorno, la più bella del reame, come dice uno dei personaggi''.

Se deve trovare una definizione per il suo film, Massimo Cappelli lo definisce ''una commedia sentimentale con un pizzico di umorismo inglese''. ''Il matrimonio e' un'esperienza che tutti, direttamente o indirettamente hanno vissuto e quindi il pubblico ritrovera' sullo schermo, trattate in modo ironico, situazioni che conosce bene''.

Completano il cast Carla Signoris, Enrico Salimbeni, Mandala Tayde, Shel Shapiro e Luce Caponegro (Selen) nei panni di una collega di Leo, ''una donna che vive la sessualità in maniera molto libera - spiega il regista - e costituisce l'ultima tentazione prima del matrimonio. Selen ha molte chiavi comiche che andrebbero valorizzate''. Chiara Ugolini