Nasce la chiesa viva Gv 20, 19-23
Probabilmente il vangelo di Giovanni finiva qui, con l’incontro a porte chiuse con l’apostolo Tommaso e il dono della pace a tutti gli apostoli. Solo in un secondo tempo si è voluto aggiungere il...
Andate, io sarò con voi Mt 28, 16-20
Le parole dell’evangelista Matteo sono le ultime del suo vangelo: lo chiudono. E, paradossalmente, lo riaprono. Sono le ultime e le prime. Non chiudono la vicenda di Gesù come vorrebbe la morte,...
Accogliere l’intimità con Gesù Gv 14,15-21
Abbiamo ascoltato a volte le parole di Gesù che ci fanno venire in mente un linguaggio che pare ignorare le fatiche e le angosce della vita, parole un po’ fuori dai problemi che oggi ci affliggono....
Mostraci il Padre Gv 14, 1-12
Mostraci il Padre Gv 14, 1-12 Filippo gli dice: “Signore, mostraci il Padre e questo ci basta”. Nulla di più. M’immagino Gesù. Non sembra difficile indovinare la sua reazione: avrà allargato le...
Il buon pastore.
Gv 10, 1-10 Gv 10,11-18 C'è una rivendicazione da parte di Gesù su questa immagine del pastore, quasi di un marchio che appartiene solo a lui, un invito a non nominare il nome di Dio invano e a non...
Resta con noi Lc 24, 13-35
La strada dei due discepoli di Emmaus era buia ma ancora più buio era il loro cuore. Il cammino di ritorno è una sconfitta . Ma il racconto dell’incontro con Gesù risorto è di rara bellezza....

Pace a voi Gv 20, 19-31
La Risurrezione non è qualcosa di magico. L'evangelista Giovanni dice che, otto giorni dopo, le porte erano chiuse! Eppure avevano visto il Signore. Le porte chiuse sono simbolo della durezza del...

Finalmente luce Lc 24, 1-12
Sorge finalmente l’alba dopo giorni di infinito dolore. Le tenebre hanno invaso ogni angolo della terra. L’ultima notte ha divorato il cuore di Giuda ma ha anche oscurato il cuore degli altri...
Il profumo della dismisura Mt 26, 1-13
Come possiamo dare inizio a questa settimana che chiamiamo santa? Perché c’è un pericolo, anche per me, di dire parole che restano parole. Chiamare “santa” una settimana che sarà come tutte le...
L’amicizia di Gesù Gv 11, 1-45
L’amicizia di Gesù Gv 11, 1-45 Il vangelo della quinta domenica di quaresima ci fa rivivere ciò che accade quando uno della nostra famiglia muore. Voci che si chiamano da lontano già prima che...
Voi luce e sale Mt 5, 13-16
Voi luce e sale Mt 5, 13-16 Per cattedra un colle e ad ascoltarlo c’era un pugno di pescatori. È questa la scuola di Gesù. Lui, maestro di verità, sta lontano dalle aule austere e solenni dei...
Ama e amati Mt 5, 38-48
Ama e amati Mt 5, 38-48 Il Vangelo non è un prontuario di norme corretto e aggiornato. Gesù vuole far parlare in ogni situazione il cuore della legge e andare molto al di là. Superare la vendetta,...
Deserto come risveglio Mt 4, 1-11
Deserto come risveglio Mt 4, 1-11 Ogni anno la quaresima inizia nel deserto. E' scritto che Gesù "fu condotto dallo Spirito nel deserto per essere tentato dal diavolo". In questi giorni, dall'aria...
Sul monte la luce Mt 17, 1-9
Sul monte la luce Mt 17, 1-9 La liturgia di questa domenica dischiude ai nostri occhi il mistero della Trasfigurazione, mistero caro alla Chiesa d'oriente e a tutti i monaci, scrutatori del volto di...
Ho sete Gv 4, 5-42
Ho sete Gv 4, 5-42 “Dammi da bere” è una richiesta molto umana. La fa il bambino nel caldo del gioco che prosciuga le energie; la pronuncia il compagno di cordata per avere un attimo di refrigerio....
Fino a vedere l’invisibile Gv 9, 1-38
Fino a vedere l’invisibile Gv 9, 1-38 Mosè aveva piantato fuori dell’accampamento la tenda del Convegno. E quando Mosè si recava nella tenda e Dio parlava con lui "tutto il popolo si alzava in piedi...