Inizia l’Avvento, tempo di particolare intensità per chi è discepolo del Signore Gesù. Essere suoi discepoli non è solo…
Il vangelo di Matteo oggi ci libera da ogni equivoco sul regno di Dio che Gesù ha iniziato sulla…
Un giorno tre uomini ebbero tra le mani una somma da capogiro, una quantità smisurata. Il vangelo parla di…
Una festa di nozze che s’inoltra nel buio della notte perché lo sposo tarda a venire e l’attesa si…
Mai mi sono sentito inquietare dai vangeli di queste ultime domeniche dell'anno liturgico. E non penso sia per la…
In autunno quando deponiamo gli strumenti del lavoro nei campi e contiamo i frutti della terra, nelle nostre chiese siamo…
Nel Deuteronomio leggiamo: "Shemà Israel Ascolta Israele". E questo insegnamento diventò la preghiera del risveglio e la preghiera della…
Il clima di questo racconto è arroventato. Matteo ha scritto che i capi dei sacerdoti e dei farisei avevano…
Oggi, ancora una volta, c’è il racconto di un grande banchetto. Il racconto di Isaia della prima lettura…
È un canto d'amore appassionato quello di Isaia. "Che cosa dovevo fare ancora alla mia vigna, e non ho…
Mai mi sono sentito inquietare dai vangeli di queste ultime domeniche dell'anno liturgico. E non penso sia per la…
Un uomo aveva due figli. Ci sono due parabole che iniziano così. Quella del padre misericordioso che attende il ritorno…
“Il regno dei cieli è simile a una padrone che uscì all'alba per prendere a giornata lavoratori per la…
Non è facile vincere la tentazione di dirci estranei a ciò che ci succede intorno. “Io non c’entro”. Facciamo fatica…
“Se due di voi sulla terra si metteranno insieme per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli…
Gesù accelera il passo rivelando agli apostoli il suo futuro. Dirà del suo destino di morte e risurrezione e lascia…
Da Betsaida, paese natale Pietro a Cesarea di Filippo, città ricostruita dal tetrarca Filippo in onore di Augusto, là, dopo…
Gesù quel giorno usciva dalla casa di un fariseo, usciva da una discussione provocata dai suoi discepoli che mangiavano pane…
Ci sono due immagini nelle letture di questa domenica che l’estate ci rende ancora più familiari: un monte da scalare…
Tre brevi parabole raccontano il regno e subito diciamo che il regno di Dio non è l'aldilà. È la terra,…
La zizzania che noi chiamiamo gramigna è un’erba infestante, ingombrante, soffocante e dannosa. Nella lingua di Gesù la parola zizzania…
Ci sono due immagini nelle letture di questa domenica che l’estate ci rende ancora più familiari: un monte da scalare…
"Uscì di casa e si sedette in riva al mare". La Parola di Dio, perché Gesù è la Parola vivente…
“Metterci il cuore” è un modo di dire per esprimere il coinvolgimento totale della persona in un progetto o in…
C’è una parola, oggi, sulla bocca di tutti: smaltire. Smaltire i rifiuti, le eccedenze, i resti... ma anche i chili…
Il vangelo ci ricorda che camminare con Gesù significa condividere un’esperienza che spesso preferiamo dimenticare, la persecuzione. Siamo soliti pensarla…
Nelle tappe ciclistiche il gruppo di coda racconta la fatica, dopo gli scatti dei velocisti o degli scalatori, hanno bisogno…
Il vangelo di oggi riempie un vuoto. L’evangelista Giovanni non aveva raccontato l'istituzione dell'eucaristia nell'ultima cena e l'ha come sostituita…
Il mistero della Trinità l'abbiamo segnato fin da piccoli sul nostro corpo con il segno della croce. L’attenzione non è…
Probabilmente il vangelo di Giovanni finiva qui, con l’incontro a porte chiuse con l’apostolo Tommaso e il dono della pace…
Le parole dell’evangelista Matteo sono le ultime del suo vangelo: lo chiudono. E, paradossalmente, lo riaprono. Sono le ultime e…
Abbiamo ascoltato a volte le parole di Gesù che ci fanno venire in mente un linguaggio che pare ignorare le…
Mostraci il Padre Gv 14, 1-12
Filippo gli dice: “Signore, mostraci il Padre e questo ci basta”. Nulla…
Gv 10, 1-10 Gv 10,11-18
C'è una rivendicazione da parte di Gesù su questa immagine del pastore, quasi di un…
La strada dei due discepoli di Emmaus era buia ma ancora più buio era il loro cuore. Il cammino di…
La Risurrezione non è qualcosa di magico. L'evangelista Giovanni dice che, otto giorni dopo, le porte erano chiuse! Eppure avevano…
Sorge finalmente l’alba dopo giorni di infinito dolore. Le tenebre hanno invaso ogni angolo della terra. L’ultima notte ha divorato…
Come possiamo dare inizio a questa settimana che chiamiamo santa? Perché c’è un pericolo, anche per me, di dire parole…
L’amicizia di Gesù Gv 11, 1-45
Il vangelo della quinta domenica di quaresima ci fa rivivere ciò…
Voi luce e sale Mt 5, 13-16
Per cattedra un colle e ad ascoltarlo c’era un pugno…
Ama e amati Mt 5, 38-48
Il Vangelo non è un prontuario di norme corretto e aggiornato. Gesù…
Deserto come risveglio Mt 4, 1-11
Ogni anno la quaresima inizia nel deserto. E' scritto che Gesù "fu condotto dallo Spirito…
Sul monte la luce Mt 17, 1-9
La liturgia di questa domenica dischiude ai nostri occhi il mistero…
Ho sete Gv 4, 5-42
“Dammi da bere” è una richiesta molto umana. La fa il…
Fino a vedere l’invisibile Gv 9, 1-38
Mosè aveva piantato fuori dell’accampamento la tenda del Convegno. E quando…